HomeScienza e TecnologiaIl misterioso enigma dei manufatti francesi risolto dopo 150 anni

Il misterioso enigma dei manufatti francesi risolto dopo 150 anni

Gli archeologi hanno scoperto un curioso sito paleolitico in Francia, dove sono presenti piccole creazioni a forma di semicerchio. Questi oggetti sono stati ritrovati in questo luogo per oltre un secolo e mezzo, ma ancora non si sapeva a cosa servissero.

Tuttavia, un recente studio ha rivelato che questi “anelli aperti” erano probabilmente utilizzati come accessorio per i lanciatori di lance di legno, noti anche come atlatl, per lanciare grandi dardi ad alta velocità. Gli anelli aperti, fatti di corna di cervo, erano particolarmente adatti per essere utilizzati in questo modo.

Ogni anello aperto alto poco più di 3 centimetri e lungo circa 5 cm, e sono stati trovati solo 10 esemplari in Francia, oltre ad una “preforma” che stava per essere scolpita ma ancora attaccata al resto del corno, realizzata circa 21.000 anni fa.

Il ritrovamento di questi manufatti apre nuove prospettive sugli strumenti utilizzati dai cacciatori preistorici, in particolar modo sugli accessori che venivano utilizzati con le armi per la caccia. Tuttavia, gli studiosi ricordano che è sempre necessario essere cauti nell’assegnare funzioni a manufatti preistorici, perché c’è sempre il rischio di sbagliarsi.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments