HomeScienza e TecnologiaLa crescente minaccia dei disastri naturali: un fenomeno devastante in aumento

La crescente minaccia dei disastri naturali: un fenomeno devastante in aumento

I temibili uragani di sabbia stanno diventando sempre più frequenti in molte regioni del mondo, un fenomeno che rappresenta una minaccia per l’ambiente e la vita delle persone. Secondo i funzionari delle Nazioni Unite, fino al 25% di questi eventi può essere attribuito all’attività umana e ai cambiamenti climatici.

Questa settimana, la Convenzione delle Nazioni Unite per Combattere la Desertificazione si è riunita in Uzbekistan per discutere i recenti sviluppi e le soluzioni possibili. Ibrahim Thiaw, Segretario Esecutivo dell’UNCCD, ha descritto le tempeste di sabbia come uno spettacolo spaventoso, con nuvole oscure che inghiottono tutto ciò che trovano sul loro cammino, trasformando il giorno in notte.

Questi fenomeni, conosciuti con nomi diversi come sirocco, haboob, polvere gialla, tempeste bianche o harmattan, sono una minaccia comune nelle regioni aride e semi-aride del mondo, come Asia settentrionale e centrale, Africa subsahariana, Nord Africa, Medio Oriente, Sud America e Australia.

Sollevate da tempeste che trasportano grandi quantità di sabbia e polvere nell’atmosfera, queste tempeste possono causare enormi danni all’ambiente, alle infrastrutture e alla salute umana, talvolta con esiti fatali. Secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), negli Stati Uniti ci sono state 232 morti a causa di eventi di polvere trasportata dal vento dal 2007 al 2017.

In alcune parti del mondo, la frequenza delle tempeste di sabbia è già raddoppiata negli ultimi decenni. Si stima che ogni anno entrino nell’atmosfera 2 miliardi di tonnellate di sabbia, equivalente in peso a 350 Grandi Piramidi di Giza. Per affrontare questo problema crescente, l’UNCCD sta promuovendo misure come il ripristino del territorio, un monitoraggio migliorato e una migliore gestione degli impatti.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments