Dopo aver sperimentato la connessione 5G a casa, torniamo a trattare un tema molto interessante: la dismissione delle reti 2G. La domanda su quando verranno disattivate queste reti in Italia e all’estero è molto dibattuta, e i tempi potrebbero non essere così brevi come si pensava.
La risposta varia notevolmente a seconda del Paese di appartenenza. Ad esempio, negli Stati Uniti, T-Mobile ha iniziato a chiudere la sua rete 2G all’inizio di ottobre, anticipando di sei mesi la data originariamente prevista. Altre aziende come AT&T e Verizon hanno già dismesso le loro reti 2G diversi anni fa.
In Europa e soprattutto in Italia, invece, l’addio al 2G avverrà solo nel 2029, una tempistica molto più lunga rispetto al resto del mondo e addirittura superiore a quella della dismissione delle reti 3G, avvenuta alla fine del 2022.
Eppure, potreste chiedervi perché mantenere il 2G più a lungo del 3G. La ragione è legata alle SIM machine to machine, utilizzate in sistemi antifurto, POS e contatori elettrici, i quali dipendono ancora dalla tecnologia 2G. La loro sostituzione richiederebbe un grande sforzo e investimento.