HomeScienza e TecnologiaLa neurotecnologia si cela dietro il visore di Apple: scopri cosa cela...

La neurotecnologia si cela dietro il visore di Apple: scopri cosa cela questa innovazione!

Recentemente, il visore Vision Pro di Apple ha suscitato grande interesse grazie al tweet di Sterling Crispin, uno dei progettisti che ha contribuito significativamente allo sviluppo del dispositivo.

In un lungo messaggio, Crispin ha sottolineato l’importanza della prototipazione neurotecnologica durante la fase di progettazione del visore. In particolare, il team si è concentrato sulla ricerca della neurotecnologia, un ambito molto ambizioso.

Gran parte del lavoro di Crispin ha riguardato il rilevamento dello stato mentale degli utenti sulla base dei dati del loro corpo e del cervello mentre si trovavano in esperienze immersive. La tecnologia utilizzata consiste nella rilevazione dei dati come il tracciamento degli occhi, l’attività elettrica nel cervello, i battiti ed i ritmi cardiaci, l’attività muscolare, la densità del sangue nel cervello, la pressione sanguigna, la conduttanza cutanea, ecc.

La tecnologia utilizzata permette di prevedere se un utente è curioso, se è spaventato, se sta vagando con la mente o se sta prestando attenzione. Uno dei risultati più interessanti è la previsione dei click sui contenuti.

La tecnologia consente anche di creare un biofeedback con il cervello di un utente monitorando il comportamento degli occhi e ridisegnando l’interfaccia utente in tempo reale, senza la necessità di interfacce chirurgiche.

Altre tecnologie utilizzate consistono nell’utilizzo del machine learning e dei segnali del corpo e del cervello per prevedere quanto gli utenti sono concentrati o rilassati o quanto stanno apprendendo. Grazie a questi dati, è possibile capire come aggiornare gli ambienti virtuali per migliorare le esperienze.

La previsione di Crispin è che per vedere le potenzialità della realtà virtuale e della tecnologia bisognerà aspettare almeno la fine del decennio in corso.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments