Dopo aver introdotto i nuovi chip M3 di Apple Silicon, la società di Cupertino ha deciso di prendere in mano la produzione di tutti i componenti principali dei suoi dispositivi. Mark Gurman di Bloomberg ha rivelato che Apple prevede di utilizzare tecnologie personalizzate per i chip presenti negli iPhone, iPad e Mac, e di rimanere all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, come dimostrato dallo sviluppo del chip A17 Pro per iPhone 15 Pro e Pro Max, il primo al mondo con tecnologia a 3 nm.
Per raggiungere questo obiettivo, Apple dovrà continuare a innovare i suoi chip esistenti e sviluppare nuove tecnologie proprietarie, tra cui modem 5G, chip Wi-Fi e Bluetooth combinati, display microLED e sensori non invasivi per misurare la glicemia sugli Apple Watch. La società prevede inoltre di produrre SoC personalizzati per le AirPods e di migliorare i chip presenti sugli iPhone 16 Pro e Pro Max. Questa mossa segna una svolta epocale per Apple, che potrebbe rivoluzionare il settore della produzione di dispositivi elettronici.