HomeScienza e TecnologiaLe preziose perle nascoste tra i granelli di sabbia potrebbero presto svanire

Le preziose perle nascoste tra i granelli di sabbia potrebbero presto svanire

Se si è passeggiato sulla spiaggia, si sarà sicuramente notato dei piccoli frammenti colorati e brillanti tra la sabbia. Questi frammenti, noti come “vetro marino”, potrebbero scomparire dalle nostre coste nei prossimi anni a causa dell’ampio utilizzo di plastica. Prima dell’avvento delle plastica usa e getta, la maggior parte dei contenitori era realizzata in vetro. Quando una bottiglia o un piatto di vetro si rompeva, veniva semplicemente gettato nella discarica anziché riciclato. I rifiuti di vetro finivano spesso perciò in mare attraverso i corsi d’acqua, depositandosi sul fondo marino.

L’azione delle onde fa sì che i frammenti di vetro si muovano e rotolino sul fondo sabbioso, rendendoli levigati e trasformandoli in perline che poi si accumulano sulle spiagge. Il vetro marino è molto apprezzato e ammirato, tanto che è diventato una fonte di ispirazione per gioielli e collezioni di oggetti artigianali. Negli Stati Uniti, in particolare, ha dato origine a un’industria multimilionaria. Tuttavia, gli esperti ritengono che con l’aumento dell’uso di plastica usa e getta come sostituto delle bottiglie di vetro, il vetro marino potrebbe presto scarseggiare.

Anche se si dovesse abbandonare l’uso della plastica monouso, grazie al riciclo continuo del vetro, la quantità di rifiuti di vetro che raggiungerebbe il mare sarebbe notevolmente ridotta. Pertanto, sembra che il vetro marino sia destinato a scomparire.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments