HomeScienza e TecnologiaLo scienziato e l'ineffabile: un incontro con il paranormale

Lo scienziato e l’ineffabile: un incontro con il paranormale

Nel 1998, all’interno di un laboratorio medico, l’ingegnere Vic Tandy si trovò di fronte a fenomeni inspiegabili. Colleghi che si sentivano depressi e spaventati da presenze misteriose, una donna delle pulizie terrorizzata: sembrava che il laboratorio fosse infestato da qualcosa di sinistro. Tuttavia, Tandy, con il suo spirito analitico, decise di indagare per trovare una spiegazione razionale.

Una sera, mentre lavorava da solo, avvertì una presenza inquietante e scorse un’ombra grigia muoversi al di fuori del suo campo visivo. Con coraggio, si voltò per affrontarla, ma scomparve nel nulla.

Deciso a non arrendersi, il giorno successivo, Tandy notò che una lama di metallo vibrava intensamente senza motivo apparente. Questo lo condusse a una scoperta rivoluzionaria: la lama vibrava alla stessa frequenza dell’infrasuono, un suono a bassa frequenza al di sotto della soglia dell’udito umano. Dopo ulteriori indagini, scoprì che la fonte di quest’infrasuono era una nuova ventola di estrazione installata nel laboratorio.

Una volta spenta la ventola, le vibrazioni e le sensazioni scomparse. Questa scoperta offrì una nuova prospettiva sul paranormale: studi successivi hanno dimostrato che l’infrasuono può effettivamente causare sensazioni simili a quelle riportate in presunte esperienze di infestazione.

Vic Tandy ha dimostrato che anche le storie più spaventose possono avere una spiegazione razionale.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments