Con l’introduzione di Copilot su Microsoft Office, la nota suite per l’ufficio della rinomata azienda di Redmond si appresta a vivere una nuova fase, caratterizzata dall’impiego dell’intelligenza artificiale su Word, Excel e Powerpoint. Tuttavia, Microsoft ha annunciato una decisione sorprendente riguardo a Office, che sta suscitando grande clamore. La compagnia non si concentrerà esclusivamente sugli abbonamenti: è in arrivo una nuova versione autonoma del pacchetto!
Stando a quanto riportato da GizmoChina, sembra che Microsoft rilascerà Office 2024 nei prossimi mesi. Si tratterà di una versione completamente indipendente della suite, che potrà essere acquistata a prezzo intero e installata sui PC compatibili senza necessità di sottoscrivere alcun servizio in abbonamento, simile a quanto avviene con Office 365. Pare che Office 2024 sia atteso per l’autunno, tra il terzo e il quarto trimestre dell’anno prossimo.
Questa mossa di Microsoft risulta difficile da decifrare, dato che si riteneva che l’azienda stesse puntando esclusivamente su Office 365 e sui servizi in abbonamento. L’introduzione delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale aveva addirittura rafforzato questa convinzione, favorendo un completo spostamento verso le sottoscrizioni a pagamento.
Invece, il tradizionale modello di pagamento per Office, che prevede un’unica spesa per ottenere la licenza a vita, è ancora vivo e attivo. La scoperta della nuova versione è stata effettuata dai colleghi di MSPowerUser, che hanno individuato dei riferimenti a Office 2024 nelle righe di codice dell’ultima edizione del software, rilasciata nel 2021 (che, per alcuni, potrebbe essere stata anche l’ultima con licenza a vita mai rilasciata da Microsoft).
Al momento è difficile prevedere quali funzionalità includerà Office 2024 e quali no: è probabile che la prossima versione del software sarà simile ad Office 365 al lancio, ma potrebbe essere gradualmente superata dalla sottoscrizione, che continuerà a ricevere aggiornamenti mensili. Anche sulle funzioni basate sull’intelligenza artificiale di Office è presente incertezza: è possibile che queste restino esclusive di Office 365?