HomeScienza e TecnologiaMassimizzare l'efficienza su Google Drive: tre strategie vincenti per gestire al meglio...

Massimizzare l’efficienza su Google Drive: tre strategie vincenti per gestire al meglio lo spazio disponibile

Negli ultimi mesi, Google Drive è stato al centro di una controversia per un limite al numero massimo di file che si possono caricare sul cloud. Fortunatamente, Big G ha rimosso prontamente il limite in risposta alle critiche dei suoi utenti. Tuttavia, la gestione efficiente dello spazio su Google Drive rimane un’importante sfida per molti.

La questione del corretto utilizzo dello spazio su Google Drive è di nuovo rilevante ora che Meta e Google hanno annunciato che i backup di Whatsapp occuperanno spazio sul servizio cloud di Big G. Pertanto, il primo consiglio pratico è limitare l’upload ai soli messaggi di testo, evitando di caricare foto, video, GIF e audio.

Riguardo a Whatsapp, è fondamentale eliminare periodicamente i vecchi backup o esportare le chat su un archivio fisico esterno per non occupare troppo spazio sul cloud. Inoltre, disabilitare i download automatici dei media può evitare l’occupazione di spazio non necessaria.

Un altro suggerimento è quello di sfruttare gli account Google aggiuntivi. Niente vieta di utilizzare più account per i backup di diverse app sullo stesso dispositivo.

Infine, se nessuna di queste soluzioni è adatta, si può considerare l’upgrade a Google One, i cui prezzi partono da 1,99 euro al mese per 100 GB. È meglio investire una piccola cifra ogni mese per tenere i propri dati sicuri che non avere backup sul proprio smartphone.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments