La nuova generazione di flagship Google Pixel 8 sta attirando l’attenzione degli esperti del settore. Mentre le speculazioni sono molte, alcuni dettagli sui dispositivi stanno emergendo e uno di questi riguarda il comparto fotografico.
Pixel 8 e Pixel 8 Pro sembrano voler migliorare la già elevata qualità fotografica dei loro predecessori. In particolare, Google ha deciso di utilizzare il sensore ISOCELL GN2, più grande del GN1 usato nei Pixel 7 e migliorativo sotto diversi aspetti. Il sensore da 1/1.12″ con risoluzione 50 MP e pixel da 1.4 micron, offre una risoluzione finale di 12.5 MP, con una riduzione delle sfocature. Il sensore è in grado di catturare il 35% di luce in più ed è più veloce nel puntare e scattare. Ci sarà il pieno supporto a registrazioni in 8K/30 ma…
Inoltre, nei primi rumor sulle camera dei Pixel 8 si è parlato del supporto dello Staggered HDR, per scatti più rapidi e precisi in questa modalità. Si pensa che nel modello Pro ci sarà il sensore IMX787 di Sony, mentre il Pixel 8 rimarrà sull’IMX386.
Inoltre, sul modello Pro ci sarà un sensore di volo 8×8 VL53L8 e un sensore a infrarossi per la temperatura. Insomma, sembra che il nuovo Pixel 8 proponga parecchie novità sotto il profilo della fotografia e non solo.