HomeScienza e TecnologiaPrimo caso di rabbia in una Alce rilevata in Alaska: Scoperta scientifica...

Primo caso di rabbia in una Alce rilevata in Alaska: Scoperta scientifica inaspettata!

Gli scienziati hanno recentemente confermato il primo caso mai registrato in Alaska di un’ alce affetta dalla rabbia, dopo che un esemplare è stato avvistato mentre incespicava, tentando di aggredire i residenti di una piccola comunità.

“L’alce appariva sbilanciata, con molta bava alla bocca e priva di pelliccia in alcuni punti,” ha affermato Doug Vincent-Lang, commissario del dipartimento di pesca e cacciagione locale.

Le autorità hanno abbattuto l’animale – che aveva “mostrato segni di aggressività nei confronti delle persone” – poco dopo il suo ingresso nel villaggio di Teller, nell’Alaska occidentale. In seguito, l’autopsia ha identificato il virus della rabbia nel cervello dell’alce.

Il virus viene trasmesso attraverso la saliva, e può presentarsi in tutti i mammiferi dal sangue caldo. Gli animali infetti diventano rabbiosi ed aggressivi, comportandosi in maniera anomala. Questa ingrata condizione è spesso fatale negli esseri umani, ma recentemente abbiamo scoperto che è possibile guarire dalla rabbia.

In Alaska, la rabbia è diffusa tra le popolazioni di volpi rosse e volpi artiche; ciò significa che la malattia è sempre presente, anche se a bassi livelli. Tuttavia questo è il primo caso di alce affetta da rabbia documentato in questo luogo; solo pochi casi sono stati individuati in precedenza, alcuni dei quali in Canada e Russia.

Gli scienziati che hanno documentato il caso non credono si tratti di uno scoppio della malattia nella regione; come fanno notare infatti, “a causa della natura solitaria delle alci, è improbabile la nascita di un focolaio di rabbia nella loro popolazione.”

Ad ogni modo, le autorità terranno ora maggiormente sott’occhio gli animali selvatici, analizzando le carcasse trovate nelle zone note per la presenza di volpi colpite dalla rabbia.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments