A inizio ottobre, era stato anticipato che Microsoft avrebbe presto presentato i suoi chip per l’Intelligenza Artificiale, in modo da diventare indipendente dalle GPU di NVIDIA. Recentemente, l’azienda ha svelato i suoi primi chip per l’IA, l’acceleratore AI Maia e la CPU Azure Cobalt.
Secondo quanto riportato da Reuters, Microsoft ha annunciato i nuovi chip il 15 novembre, spiegando che si tratta di due chip custom realizzati internamente, che saranno inizialmente impiegati nei server e nei datacenter dell’azienda. Questa mossa fa entrare Microsoft nel gruppo di aziende che hanno sviluppato dei propri acceleratori IA, come Google e OpenAI.
L’acceleratore IA Maia è stato progettato per il machine learning e i processi più intensivi legati all’Intelligenza Artificiale, e sarà utilizzato per il servizio Copilot di Microsoft e per gestire applicazioni basate sull’IA nella suite Azure. Inoltre, Maia dovrebbe contribuire a ridurre i costi dei servizi offerti da Microsoft.
D’altra parte, la CPU Azure Cobalt sarà la concorrente dei chip utilizzati nei server di Amazon Web Services, utilizzando core sviluppati da ARM. A differenza di Maia, Cobalt sarà disponibile anche per altre aziende, consentendo loro di utilizzare i servizi web di Microsoft per lo sviluppo di software, applicazioni web e siti internet.
Entrambi i chip sono a 5 nm e probabilmente prodotti da TSMC, confermando la separazione tra Microsoft e NVIDIA. Questa mossa sembra essere stata pensata per competere direttamente con NVIDIA, Google e Amazon nel settore dei servizi web legati all’IA. Maia e Cobalt non potranno essere acquistati da altre aziende, ma potranno essere affittati e utilizzati da remoto per la costruzione di applicazioni basate sull’IA sul web, analogamente a quanto avviene per Amazon Web Services.