HomeScienza e TecnologiaUn affascinante viaggio alla scoperta della galassia "malvagia" che ha sconcertato gli...

Un affascinante viaggio alla scoperta della galassia “malvagia” che ha sconcertato gli astronomi

M64 è una galassia che ha attirato l’attenzione degli scienziati grazie alle sue particolari caratteristiche. In particolare, gli astronomi hanno notato un nucleo polveroso e un disco esterno di idrogeno che ruotava nella direzione opposta rispetto alle sue stelle, caratteristiche non comuni tra le galassie vicine. Inizialmente si era pensato che queste peculiarità fossero il risultato di una recente fusione con una piccola galassia, ma trovare le prove di questo evento si era rivelato difficile.

Gli autori di uno studio su M64 hanno cercato di individuare i segni dell’evento attraverso la ricerca di stelle RGB, singolarmente visibili nonostante la distanza di 14,3 milioni di anni luce. Durante l’analisi sono stati scoperti due pennacchi di polvere stellare, quello meridionale che si estende per 150.000 anni luce e quello settentrionale che raggiunge addirittura una distanza di 330.000 anni luce, superiore al diametro della Via Lattea. Gli autori hanno concluso che questi pennacchi rappresentano l’eredità di due passaggi dell’ex galassia durante la fusione con M64.

Il pennacchio meridionale è più compatto ed è la traccia di un incontro più recente, avvenuto meno di un miliardo di anni fa. Si suppone che il suo disco di gas esterno sia stato accresciuto durante la fusione con una galassia, e ora stia collidendo con un disco di gas interno esistente, alimentando un’esplosione di formazione stellare e guidando le visibili corsie di polvere a cui la galassia deve il suo nome.

La scoperta di questi pennacchi di polvere stellare ha confermato l’ipotesi della fusione tra le due galassie, spiegando anche le particolari caratteristiche osservate in precedenza. La ricerca su M64 e sulle altre galassie continua ad affascinare gli astronomi, permettendo di scoprire sempre nuovi dettagli sulle meraviglie dell’universo.

Melany Alteri
Melany Alteri
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età. Sono esperta soprattutto di telefonia e operatori telefonici.
RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments