Xiaomi 13 Ultra: data d’uscita in Italia confermata
Xiaomi, una delle aziende cinesi più famose al mondo, ha recentemente annunciato l’arrivo del suo nuovo top di gamma, il Xiaomi 13 Ultra. Poche settimane fa avevamo anticipato il lancio globale del dispositivo e oggi il colosso cinese ha reso ufficiale la data d’uscita in occidente. L’arrivo in Italia è previsto per il 12 giugno prossimo e i fan del brand potranno provare il dispositivo in anteprima a Milano, presso la Casa Xiaomi dal 9 al 12 giugno.
Xiaomi 13 Ultra disponibile solo in quantità limitate
La società non ha annunciato i canali di vendita e il numero di dispositivi che saranno disponibili per il mercato italiano. Tuttavia, sembra che le unità disponibili saranno in numero limitato e ci sarà una certa esclusività intorno al dispositivo. La vendita dello smartphone di fascia alta inizierà alle ore 10:00 del 12 giugno, quindi i fan dovranno correre per accaparrarsi uno dei dispositivi disponibili.
Prezzo europeo di Xiaomi 13 Ultra
Al momento, non conosciamo il prezzo ufficiale del dispositivo per il mercato europeo, anche se ci sono state alcune fughe di notizie su quanto potrebbe costare. Secondo queste informazioni, il costo di Xiaomi 13 Ultra potrebbe oscillare tra i 1.299 e i 1.499 Euro.
L’opinione del General Manager di Xiaomi per l’Europa Occidentale
Ou Wen, General Manager di Xiaomi per l’Europa Occidentale, ha affermato che con Xiaomi 13 Ultra il brand ha voluto creare un dispositivo veramente speciale per sorprendere i suoi utenti. Una delle novità di questo top di gamma è l’obiettivo Leica Summicron integrato, che offre una delle migliori capacità ottiche disponibili sul mercato degli smartphone. Questo dispositivo sarà disponibile presto anche in Europa occidentale, entusiasmando tutti coloro che apprezzano la fotografia.
Le caratteristiche di Xiaomi 13 Ultra
Tra le caratteristiche del nuovo Xiaomi 13 Ultra, troviamo una fotocamera principale da 1“ e 200MP, un chip Snapdragon 8 Gen2, una batteria da 5.000 mAh che promette fino a 60 minuti con l’1% di carica residua e una RAM da 12 o 16 GB. Sarà interessante vedere come questo dispositivo si posizionerà rispetto ai suoi concorrenti sul mercato.